In che modo i giochi online aiutano i bambini a gestire la paghetta?

In che modo i giochi online aiutano i bambini a gestire la paghetta?

Avete sentito parlare molto di videogiochi. Avete giocato anche voi, in altri tempi, in una galassia molto lontana da qui…

Come genitore, volete sapere che effetto hanno i giochi online giocati sulla vostra PlayStation o Xbox su vostro figlio. O sul suo cellulare, visto che ora viviamo nell’era della telefonia mobile! E come genitore che probabilmente è cresciuto coccolato con un GameBoy, vi starete sicuramente chiedendo cosa c’entrano i giochi online con la paghetta di vostro figlio!

 

Nonostante quello che avete sentito dire, i giochi online non hanno necessariamente un impatto negativo sui bambini. Al contrario, un bambino può trarne beneficio in diversi modi! Ad esempio, come riferisce la dottoressa Gwen Dewar, un bambino che gioca online può mostrare un aumento dei livelli di concentrazione. Infatti, secondo la dottoressa Dewar, i giochi d’azione online possono persino aiutare i bambini con difficoltà di lettura!

In quale altro caso questi giochi possono aiutare un bambino? Nella gestione della paghetta! Esagerato? Eppure no! Continuate a leggere e scoprite perché!

 

Cercando giocattoli online, i bambini imparano il valore della ricerca di mercato!

 

Purtroppo i soldi non crescono sugli alberi! E il budget a disposizione di vostro figlio per l’acquisto di giocattoli online non è certo illimitato. Che cosa significa? Che vostro figlio dovrà scegliere quale console acquistare e quali giochi scaricare dai suoi negozi di giochi preferiti. PlayStation o Xbox? Minecraft o FIFA? È qui che entra in gioco una frase preziosa per ogni consumatore responsabile, giovane o anziano che sia: Ricerca di mercato! Uno “strumento” essenziale per una corretta gestione finanziaria, non siete d’accordo? Quindi, cercando giochi online, vostro figlio imparerà a fare una ricerca di mercato corretta e completa!

Tuttavia, questo non sarà certamente fatto in un giorno. Quindi tenete la porta aperta! Ascoltate le sue domande e spiegategli come confrontare correttamente i giochi online a cui è interessato. E poi? Lasciatelo libero di fare le sue ricerche di mercato! Dategli l’opportunità di diventare un esperto sia dei suoi giochi online preferiti che del processo decisionale!

 

Con i giochi online, i bambini imparano a evitare gli sprechi nel gioco!

 

Acquisti in-game, sblocco di nuovi personaggi, nuove piste e altri “frutti” esotici che prosperano nei negozi di giochi online. È facile che un bambino venga risucchiato dagli acquisti in blocco, che non sono necessariamente costosi, ma nel complesso lo sono. L’entusiasmo infantile per un nuovo e potente personaggio o per un “potente” aumento di livello è difficile da battere. E quel… pulsante innocente “Compra ora” è così, così facile da cliccare!

Come possono quindi i giochi online aiutare un bambino? Insegnandogli cosa sono gli acquisti in-game e rendendolo più attento! Poiché il bambino sa di non avere a disposizione denaro illimitato, sentirà il bisogno di controllare le proprie spese. Resistete alla tentazione di acquistare tutti gli articoli della lista e tenete d’occhio eventuali spese “nascoste” nel gioco. Capite, naturalmente, che questo può richiedere molta pazienza e fiducia, perché chi impara… sbaglia!

“Va bene, ma cosa succede quando gli acquisti vengono addebitati sulla mia carta?”.

Mantenete la calma e ascoltate un suggerimento che potrebbe aiutarvi…

Invece di far strisciare la vostra carta sui giochi online di vostro figlio, che ne dite di dargli una carta prepagata Woli, con limiti di acquisto stabiliti da voi e notifiche per ogni transazione? Pensateci, ne vale la pena! In questo modo il bambino sarà adeguatamente istruito a gestire le sue spese di gioco, senza che vi venga addebitato ogni volta!

Ma vediamo in che altro modo i giochi online possono aiutare i bambini a gestire la loro paghetta…

 

I giochi online insegnano ai bambini a porre dei limiti alle loro spese!

 

In generale, i giochi online non sono economici, dato che la maggior parte dei titoli più noti costa molto. E se non ne avete idea, una passeggiata online in qualsiasi negozio di giochi online ve ne convincerà. Per acquistarli ci vogliono quindi una gestione corretta, ricerche di mercato, decisioni intelligenti, ma anche limiti – o più precisamente, “budgeting”!

Come genitori, ogni mese date a vostro figlio una somma di denaro come paghetta. Questa somma, tuttavia, non è destinata solo ai giocattoli online. Serve per tutte le spese del bambino durante il mese. Così, man mano che il bambino acquisisce esperienza nel gioco e negli acquisti di giochi online, impara e calcola tutte le sue spese nel corso del mese, in modo da essere in grado di fare un corretto “budgeting”.

Ma c’è un’altra cosa! La maggior parte dei giochi online fornisce ai giocatori alcune risorse per avanzare nel loro “viaggio” nel gioco. Monete, oggetti e punti “XP” (punti esperienza nel gioco) sono solo alcune di queste, che ovviamente non sono inesauribili! Proprio come il denaro, nel mondo reale. Imparando a gestire le varie risorse del gioco, un bambino viene addestrato anche a gestire la propria paghetta! Pensateci in modo semplice: Supponiamo che vostro figlio ami giocare a FIFA e passi il tempo a costruire una fantastica squadra da sogno nella modalità “Ultimate Team” del gioco. Sa bene che ha a disposizione un certo budget per i trasferimenti, quindi si assicura di “distribuirlo” correttamente a tutte le posizioni della sua squadra, non solo a un giocatore (scusa Cristiano!). È l’occasione, quindi, per trasferire queste ammirevoli capacità di gestione del denaro alla gestione della sua paghetta!

Avete visto che le ore che vostro figlio passa a giocare online valgono la pena?

Ma c’è qualcos’altro, altrettanto divertente, che può aiutare vostro figlio a imparare molto sulla buona gestione finanziaria…

Woli!

La carta prepagata e l’app che insegnano ai bambini a gestire la paghetta in modo semplice e divertente!

Attraverso l’app Woli, è possibile impostare il budget e i limiti di spesa del bambino che impara a gestire le proprie finanze!

E non solo!

Con Woli, potete sfruttare l’amore di vostro figlio per i giochi online a suo vantaggio! Stabilite insieme degli obiettivi, lasciate che vostro figlio “lavori” per raggiungerli e premiatelo con una paghetta extra per nuovi giochi online!

Vi sembra una buona idea?

Vi sembra una buona idea? Abbiamo di più! Scoprite tutti i vantaggi che Woli offre ai genitori!